In un mondo sempre più interconnesso, le barriere al commercio stanno tornando a far discutere.
I dazi doganali – tornati al centro del dibattito con le recenti tensioni USA-Cina e le politiche protezionistiche in Europa – non sono solo una questione geopolitica: hanno effetti profondi e duraturi anche sugli investimenti, soprattutto quelli di lungo periodo.
Un dazio è una tassa imposta su beni importati da un altro paese.
Lo scopo? Proteggere l’industria locale, riequilibrare la bilancia commerciale o come risposta politica a tensioni tra stati.
Ma dietro questa apparente semplicità, si nascondono dinamiche complesse.
I dazi possono generare effetti negativi sulle catene globali del valore, aumentare i costi di produzione per le aziende e ridurre la competitività.
Secondo una ricerca del Peterson Institute for International Economics, l’imposizione di dazi negli Stati Uniti tra il 2018 e il 2020 ha comportato un aumento dei costi per le aziende manifatturiere del 20%, con effetti diretti su utili e margini.
Questo significa che:
• le imprese che dipendono da materie prime o componenti importati vedono contrarsi la redditività;
• la crescita economica globale rallenta, con ripercussioni su settori ciclici come tecnologia, industria e automotive;
• aumenta l’incertezza, e con essa la volatilità di mercato – nemica degli investitori di lungo periodo.
Nel lungo termine, i dazi alterano le dinamiche competitive.
Se da un lato alcuni settori (es. produzione nazionale) possono beneficiarne, molti altri rischiano di soffrire.
Per l’investitore consapevole, diventa fondamentale:
✅ monitorare l’esposizione geografica dei propri investimenti;
✅ valutare l’impatto dei dazi sulle filiere produttive delle aziende in portafoglio;
✅ ragionare in termini di resilienza, non solo di rendimento.
Non esistono risposte univoche, ma strumenti per interpretare meglio il contesto: analisi macroeconomiche, report di settore, e un’attenta costruzione del portafoglio. In tempi di incertezza, la diversificazione resta il miglior alleato.
📌 Per altri approfondimenti sull'economia e gli investimenti, visita il sito www.marcorasa.com e partecipa al webinar.
Trova contenuti e strumenti per creare, incrementare e proteggere i tuoi risparmi e realizzare tutti gli obiettivi finanziari che ti porrai tramite la piattaforma di educazione finanziaria TraDetector Pro.
Inizia a pensare al futuro il prima possibile, per garantirti una vecchiaia serena e una vita di rendita. Giovane Pensionato è un servizio pensato per andare in pensione con la massima rendita possibile.
Se hai della liquidità sul tuo conto bancario, se vuoi che i tuoi risparmi crescano costantemente nel tempo o vuoi imparare ad investire in autonomia, Overperform è il servizio giusto per iniziare ad investire consapevolmente.
Se vuoi generare un flusso costante di entrate mensili, rischiando al massimo il 5% del tuo Capitale, Income Generator è il servizio che fa per te.